RECUPERARE LE TUE FOTO CANCELLATE
La prima cosa che devi fare è fare leggere al tuo PC la scheda di memoria dove la fotocamera digitale memorizza le tue foto. Nel mio caso si tratta di una “schedina” SD da 5 G, che ho fatto leggere al mio PC portatile tramite l’adattatore di serie.
A questo punto, collegati sul sito Internet di PhotoRec e fai click sul numero presente sotto la voce Latest stable version in alto a destra. Nella pagina Web che si apre, fai click sulla voce Windows nella sezione Stable version per scaricare PhotoRec sul tuo PC.
Al termine dello scaricamento, estrai l’archivio scaricato in una cartella qualsiasi del tuo PC, spostati all’interno della cartella win estratta e crea al suo interno la cartella recuperati. Per farlo, fai click con il tasto destro del mouse in un punto vuoto della cartella win, spostati in Nuovo e seleziona la voce Cartella.
Fai quindi doppio click sul programma photorec_win.exe contenuto nella cartella win. Nella finestra che si apre, seleziona, utilizzando le frecce direzionali Su e Giù della tastiera, l’unita di memoria contenente le foto cancellate e premi Invio sulla tastiera.
Nella schermata successiva, seleziona la voce [Intel ] e premi il tasto Invio sulla tastiera. A questo punto, nella schermata che si apre, seleziona la prima voce [Whole disk] e premi il tasto Invio per due volte di seguito sulla tastiera.
Seleziona infine la cartella recuperati, nella quale saranno salvate le fotografie recuperate dall’unità di memoria della fotocamera digitale, e premi prima il tasto Invio e poi il tasto Y sulla tastiera del tuo PC. Viene avviato il recupero delle fotografie dalla tua fotocamera digitale.
Al termine del processo, sarà mostrato il numero delle fotografie recuperate: apri la cartella recuperati e la sottocartella con un nome simile a recup_dir.1: lì troverai tutte le foto recuperate dalla tua fotocamera digitale. I file recuperati non hanno il loro nome originario.
Questo e’ tutto, mi sembra che sia tutto piuttosto chiaro.
_
Posta un commento