CONDIVIDI L' ARTICOLO SE TI PIACE:
Bookmark and Share
PAGINE VISTE OGGI:
Visualizzazione post con etichetta UTILITA'. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UTILITA'. Mostra tutti i post

sabato 15 maggio 2010

SUGGERISCI LA TUA PAGINA DI FACEBOOK AI TUOI CONTATTI CON UN CLIK

Come suggerire un Gruppo, un Evento o una Pagina selezionando TUTTI i tuoi contatti!AMICI CONTATTI

Molto spesso quando creiamo una pagina, un gruppo o un evento su Facebook abbiamo la necessità di suggerirla ai nostri contatti per aumentarne la visibilità, la condivisione e per segnalarla al numero più vasto di utenti.
Questa operazione di suggerimento è abbastanza semplice ma tuttavia rischia di diventare complessa, lunga e fastidiosa quando abbiamo un numero elevato di contatti o anche quando intendiamo fare più segnalazioni.

La Selezione degli amici è manuale ed avviene cliccando singolarmente sul nominativo del contatto.

Per un profilo che abbia già più di 100 amici l’operazione è davvero laboriosa e Facebook non ha pensato (probabilmente volontariamente) di implementare una funzione tipo ’seleziona tutto’ per velocizzare l’operazione… ma adesso vediamo a come ovviare al problema attraverso un semplicissimo trucchetto e poche righe di codice javascript.
Ecco come fare:

  1. Andiamo nella pagina principale della nostra Fan Page, del Gruppo o dell’Evento che vogliamo suggerire a tutti i nostri amici.
  2. Clicchiamo sul link “Suggerisci agli amici” proprio sotto l’immagine principale. Si aprirà proprio il riquadro di selezione degli amici.
  3. A questo punto bisogna copiare l’intera stringa di codice javascript di seguito riportata e la incolliamo nella barra degli indirizzi del nostro browser di navigazione (quello dove inseriamo www.loscatolonedeiferri.it).    ( questa sotto e’ la barra). 
  4. barra questo il codice da copiare:

    javascript:elms=document.getElementById('friends').getElementsByTagName('li');for(var fid in elms){if(typeof elms[fid] === 'object'){fs.click(elms[fid]);}}

    Quindi, una volta incollato il codice nella barra, premiamo INVIO.

  5. Dopo pochi istanti verificheremo che all’interno del riquadro TUTTI i nostri contatti sono selezionati.

Volendo possiamo discrezionalmente deselezionare qualcuno e non ci resta che cliccare sul pulsante “Manda Inviti” ed il nostro suggerimento arriverà a TUTTI i nostri amici facebook.

La procedura funziona con tutti i principali browser e l’ho personalmente testata in ambiente Mac con Safari, Firefox, Opera e Google Chrome.

GPS per cellulari gratuito con traffico in tempo reale e mappe aggiornate.

I navigatori satellitari ormai si possono utilizzare su tutti i nuovi Smartphone e cellulari ed hanno praticamente risolto il problema del tragitto migliore per arrivare a qualsiasi destinazione con la macchina.waze
La forza del navigatore satellitare sta nel gps che rileva la posizione geografica in qualsiasi parte del mondo e, grazie alle mappe di strade, permette al software di trovare sempre la strada più breve o più veloce.
Tutto questo è bello, a meno che non c'è traffico, cosa che nessun navigatore satellitare riesce ancora a prevedere e segnalare.
I grandi produttori di software per navigatori satellitari e cellulari come Tom Tom forniscono un servizio di informazioni sul traffico in tempo reale però dietro pagamento di un abbonamento anche piuttosto caro.
Ultimamente si sta diffondendo anche in Italia, un navigatore gps gratuito, attivabile da cellulare, che permette di controllare, via gps e via internet, il traffico in tempo reale sulle strade di tutto il mondo ed anche quelle italiane.

Non sto parlando dei tradizionali siti web su cui vedere la situazione del traffico in tempo reale, peraltro ancora molto utili ma proprio di un programma da installare sui cellulari e completamente gratis.
Soprattutto chi abita in città come Roma e Milano, dove la maggior parte del tempo viene perso nel traffico, imbottigliati in strade congestionate, deve assolutamente cominciare ad utilizzare Waze.
Waze è un software di navigazione satellitare completamente gratuito e senza abbonamenti che fornisce una panoramica sul traffico in tempo reale.
Waze si può installare su cellulari e smartphone Android, IPhone, Windows Mobile, Symbian e Blackberry (a breve) che supportano il gps.
Waze è strutturato come un social network, non c'è una autorità centrale che informa sulla viabilità stradale, tutte le rilevazioni sono fornite dagli stessi automobilisti che le condividono online.
Tutti gli utenti che si registrano diventano wazers, si informano sul traffico e comunicano (in maniera automatica) la loro situazione nel caso siano imbottigliati o fermi in coda su qualche strada o autostrada.
Si capisce quindi che in Italia, il successo di Waze, gia molto utilizzato in altre parti del mondo, dipende da quanto esso viene usato.
Ci tengo allora a fare pubblicità entusiasta di questo nuovo servizio perchè se venisse utilizzato anche da un migliaio di persone in ogni città, diventerebbe veramente utile e indispensabile per sapere come procede il traffico, in tempo reale.
Dopo aver scaricato l'applicazione per il proprio cellulare, si abilita il gps e si vede la mappa che viene costantemente aggiornata a seconda delle rilevazioni inviate da altri utenti.
L'applicazione apprende in modo intelligente a seconda dei dati rilevati via gps in modo anonimo e in base alle informazioni che vengono inviate.
Sostanzialmente, a seconda di quale strada si percorre, se si rallenta troppo appare una linea rossa dietro la macchina disegnata sulla mappa di Waze che viene vista da tutti gli altri.
Nel caso poi ci fosse un incidente o un blocco stradale per lavori, allora si potrà intervenire manualmente e segnalare questo blocco.
Nel caso la macchina fosse ferma, si abilita automaticamente la chat (fornita da Chit-Chat) con cui si può chattare e comunicare con altri utenti.
Waze è gratuito anche perchè non utilizza mappe proprietarie, non c'è Google Maps sotto e nemmeno Teleatlas (Tom Tom) o Navteq, le mappe sono disegnate direttamente dai movimenti degli utenti, in modo semi automatico.
L'intelligenza di Waze sta nel tracciare da solo le strade sulla mappa seguendo il tragitto che uno fa con la macchina.
Sommando le varie esperienze dei wazers ed elaborando le informazioni in maniera coerente, le mappe si auto aggiornano continuamente fornendo sempre la situazione reale e, senza rischi di ritrovarsi con sensi unici cambiati o strade chiuse per lavori.
Dal punto di vista tecnico Waze è un piccolo gioiello che funziona come la maggior parte dei software di navigazione stradale gpd.
La grafica è basilare ma molto carina e simpatica da vedere sia 2d che 3D.
Ci sono i comandi vocali anche se limitati a "gira a destra" o "gira a sinistra".
Ci sono i POI o punti di interesse, compresi gli autovelox, la presenza dei vigili, di pattuglie e di etilometri che sono segnalati dagli utenti.
Si può inviare una fotografia direttamente sul social network riguardo la situazione stradale in cui si sta.
Come ogni navigatore satellitare, calcola anche i percorsi migliori per arrivare a destinazione con la macchina anche se, siccome le mappe italiane sono ancora in via di creazione, potrebbero esserci errori.
Per sapere come creare le mappe e maggiori dettagli su come funziona Waze, basta ascoltare l'audio guida in italiano sul sito ufficiale.
Le mappe Live di Waze si può anche guardare via internet dal pc, dove si possono vedere le rilevazioni inviate dagli utenti via internet (non da gps).
Insomma, se possedete uno dei cellulari o smartphone supportati, non esitate ad accedere al download di Waze ed a installare questo navigatore gratuito capace di dare informazioni sul traffico in tempo reale e di diventare un divertente passatempo sociale quando si rimane imbottigliati nel traffico.

sabato 27 febbraio 2010

E' POSSIBILE GUADAGNARE CON INTERNET

Allora, se vuoi guadagnare qualche soldino devi fare cosi':
  • affiliati dal banner sottostante
  • io ricevo 40€ per affiliato
  • tu diventi affiliato e io ricevo il 2% delle vendite dei tuoi banner
  • tu che sei affiliato tramite me, riceverai l' affiliazione da qualche altra persona
  • TU RICEVERAI 40€ e io nulla
  • io NON ricevero' piu' il 2% delle tue vendite banner
  • TU RICEVERAI IL 2% DELLE VENDITE BANNER DEL TUO AFFILIATO
  • il tuo affiliato ricevera' 40€ per l' affiliazione di altro utente

E COSI' VIA. SEMPLICISSIMO.

E' SUFFICIENTE ASPETTARE.
 


AFFILIAT DA QUI

venerdì 12 febbraio 2010

NAVIGARE SU FACEBOOK DALL' UFFICIO IN ANONIMATO





Molti  di voi mi chiedono e domandano "ma come navigare su facebook e altri siti dall' ufficio baipassando la rete bloccata??"

Ma se volete continuare ad usare internet per collegarvi ai vostri network preferiti anche dall’ufficio, adesso c’è una soluzione. Se utilizzate Windows, per prima cosa procuratevi una chiavetta USB dove scaricherete questi programmi: GPass e per sicurezza anche OperaTor. Entrembi i programmi non necessitano di installazione e si avviano direttamente dalla chiavetta USB.

Provate prima con GPass. Cliccate sull’eseguibile del programma, che si avvierà immediatamente, visualizzando le icone dei programmi compatibili. Da lì cliccate sull’icona del browser predefinito, e cominciate a navigare in Rete. GPass supera quasi ogni tipo di restrizione aziendale e permette di navigare in rete in modo anonimo.
Però se il programma di GPass non dovesse funzionare, non perdetevi d’animo. C’è sempre OperaTor, utilissimo software portatile che unisce le forze del browser Opera, di Tor e Polipo. Basta fare doppio click sul file OperaTor.exe e dil vostro kit da spia è pronto.

Se anche con questi metido NON riuscite a cavar ragno dal buco, collegatevi a questo sito,inserite URL (indirizzo) del sito che volete visionare da una rete chiusa (bloccata) dove dice ADDRESS e cliccate su SURF e il gioco e' fatto.

venerdì 5 febbraio 2010

MANDARE FAX GRATIS COMODAMENTE DAL TUO PC

C’è uno strumento che è riuscito a passare indenne la spietata concorrenza del web: il fax!
Non c’è email che tenga: nonostante lo strapotere della rete, questo mezzo di comunicazione continua a regnare nei nostri uffici, senza mostrare battute d’arresto.
E allora, quale migliore idea se non quella di inglobare un servizio di fax gratuito direttamente da Internet?!

Faxator è un’ingegnosa iniziativa tutta italiana, che ha sviluppato un servizio free di invio fax tramite email. Il procedimento è facile e non necessita di alcuna installazione di software:
1. registrarsi gratuitamente sul sito
2. Faxator vi manderà un Certificato di Sicurezza personale, che dovrete allegare ad ogni fax che spedirete
3. inviare un’email a faxgratis@faxator.com, inserendo nell’oggetto il nr. di telefono cui dovete spedire il fax e, in allegato, il Certificato di sicurezza ed il documento vero e proprio.
Si possono allegare file EXCEL, WORD, Microsoft WORKS, RTF o PDF, anche multipagina, oltre che formati immagine come JPG o GIF, purchè in formato A4.
Il servizio, attivo dalle 8 alle 20, vi permette anche di inviare il fax a più destinatari, inserendo nell’Oggetto della e–mail più numeri separati da virgola, fino ad un massimo di 5 numeri ad invio; inoltre riceverete anche un rapposrto di conferma della trasmissione avvenuta.

sabato 30 gennaio 2010

COME CREARE PDF PROTETTI ( ANTICOPIA)

Creare file PDF protetti

Il formato pdf è il formato tipico dei file eseguibili con il programma Acrobat Reader (gratuito e scaricabile dall'indirizzo www.acrobat.it). Abbiamo già visto come creare file PDF con PDFEdit (vedi questa guida).
Stavolta vedremo un altro programma gratuito per Windows per creare file PDF e proteggerli con password: si tratta di PDFCreator, utility gratuita scaricabile dal sito SourceForge. Anche PDF Creator, come PDF Edit, funziona grazie ad una 'stampante virtuale', che ci consente di stampare i nostri documenti (possono essere file word, html, excel ecc.) invece che su carta su file .pdf. In questo modo è possibile convertire da word, excel o html in file PDF.
 
Installato PDF Creator, il programma si presenta con una semplice schermata:
 

 Questa è la plancia di comando del software, consente di avviare o meno la stampante virtuale PDF Creator (per default è attiva, ma dal menu stampante è possibile attivarla/disattivarla). Andiamo ora dal menu Stampante --> Opzioni, qui scegliamo dal menu a sinistra 'Language' e scegliamo italiano per avere i menu localizzati in italiano, quindi clicchiamo il menu 'Formato' e sull'icona 'PDF', e otterremo una schermata di questo tipo:
  

 
Potremo definire qui le impostazioni relative ai PDF che andremo a creare. Evidenziamo la linguetta 'Sicurezza'. Qui vistiamo l'opzione 'Proteggi i documenti' per proteggere con password i PDF, con motore di crittografia Ghostscript a 40 o 128 bit a seconda del livello di protezione che desideriamo.
In 'Livello di Crittografia' possiamo scegliere di richiedere la password per aprire il documento o per modificarlo, e sotto possiamo decidere se è concesso agli utenti di stampare, modificare o copiare il testo del documento con lo strumento selezione testo di Acrobat Reader.

Se desideriamo creare un file PDF immodificabile, lasciamo vistate le seguenti opzioni:
- Richiedere la password per modificare i permessi
- Non permettere di copiare testo e immagini
- Non permettere di modificare il documento
- Non permettere di modificare i commenti del PDF
 
Il programma è anche compatibile eventualmente con la firma digitale (menu Firma digitale).

A questo punto salviamo le impostazioni cliccando sul pulsante Salva in basso a destra.

Quando vogliamo convertire un documento in PDF protetto, apriamo il documento (per esempio con word/excel/blocco note o altro programma) e procediamo come se volessimo stamparlo: però scegliamo tra le stampanti PDF Creator, e procediamo con la stampa. Si aprirà la seguente schermata:

 

Qui possiamo scegliere un titolo per il documento, l'autore ed eventuali parole chiavi. Clicchiamo su 'Salva': potremo scegliere il percorso sul disco fisso dove salvare il file pdf. Se abbiamo scelto di proteggere il documento potremo inserire la password di protezione nella schermata seguente, prima che il file .pdf venga salvato nella directory scelta.






COME CREARE UN FILE PDF

Creare file PDF

Il formato pdf è il formato tipico dei file eseguibili con il programma Acrobat Reader (gratuito e scaricabile dall'indirizzo www.acrobat.it ). Purtroppo il programma nella sua versione gratuita permette solo la lettura di questi file. Per poterli creare, per esempio partendo da un documento word o powerpoint o altro, basta scaricare questo programma: PDFEDIT995, scaricabile gratuitamente dal sito www.pdf995.com/download.html
 
Questo programma in realtà simula i driver di una stampante, in seguito all'installazione dei vari file del programma infatti non avrete un vero e proprio 'nuovo programma', bensì avrete a disposizione una nuova 'stampante virtuale' che chiaramente non stamperà i file su carta, ma in un nuovo file con estensione pdf, cioè un file per Acrobat Reader.
 
Vediamo come fare punto per punto: innanzitutto installate il programma, che consiste nei file pdf995s (il driver di stampa), ps2pdf995 (il convertitore gratuito) e pdfedit (per personalizzare l'output di pdf995). Quindi lanciateli uno dopo l'altro, questi si scompatteranno automaticamente e avrete installato tutto il necessario.
Quindi lanciate il file in formato word (per esempio, ma si può fare anche con documenti excel, powerpoint ecc...). Si aprirà word mostrandovi il documento in questione, quindi agite esattamente come se doveste stamparlo: Fate dal menu in alto File--> Stampa.
Si aprirà la finestra con le impostazioni di stampa qui di seguito riportata:
 
 
Selezionate di fianco a Nome invece della vostra stampante la voce PDF995, quindi fate proprietà: potete settare la qualità del file pdf, fate avanzate:
 
 
 Qui potete mettere di fianco a Qualità di Stampa un valore diverso (di default è 6oo dpi, che corrisponde a una alta qualità e quindi anche a un file pdf molto grosso... potete mettere per avere migliore compressione 144 dpi o 288 dpi). Potete anche scegliere il formato, le proporzioni percentuali e il carattere da usare.
Quindi fate Ok per confermare le opzioni scelte e di nuovo Ok per avviare la creazione del file. Si aprirà la finestra in cui scegliete il nome da dare al file e la directory in cui metterlo, quindi date Ok: la versione di prova del programma cercherà di connettersi ad internet aprendo una pagina con pubblicità di sponsor, se voi non siete connessi fate 'Non in Linea' e il file sarà comunque creato nella directory che avevate scelto....
Potete quindi andare a vedere il vostro file, se venuto troppo grande come dimensioni, allora potete provare a rifare l'operazione scegliendo un valore di dpi (dot per inches) inferiore dal menu 'avanzate'.
 
Ultima nota: dal menu programmi una volta installato PDFEDIT995 ci sarà un nuovo menu, che consente di lanciare il programma che regola alcune impostazioni e settaggi: potete andare a vederlo ma non è indispensabile alcuna modifica rispetto alle predefinite...

I software per il recupero di dati cancellati

Di seguito, si elenca una serie di siti all’interno dei quali è possibile trovare software per il recupero di dati e file cancellati, convenzionalmente conosciute come utility di “undelete”. All’interno di ogni sito segnalato sono presenti collegamenti a più risorse e software per il recupero di dati cancellati.
Gran parte dei software per il recupero dei dati cancellati si trovano in versione shareware: permettono, in sostanza, di visionare una lista di file cancellati dei quali risulta possibile il recupero solo dopo aver sbloccato il programma, operazione che avverrà acquistandone la relativa licenza d’uso.
Si tenga presente che, in presenza di dati vitali o particolarmente importanti, la soluzione migliore risulta quella di rivolgersi ad un centro specialistico, che saprà consigliare la strategia più efficace per il ripristino dei dati di interesse aumentando ulteriormente le possibilità di recupero dei file inavvertitamente cancellati. Alcuni dei programmi segnalati permettono di recuperare dati anche da supporti non accessibili o non funzionanti.


Sofware e programmi per il recupero di file e dati cancellati
Boomdrs.com - Boomerang Data Recovery
Diskinternals.com - Uneraser
Easeus.com - Data Recovery Wizard Professional
File-recovery.net - Active@ File Recovery
Handyrecovery.com - Handy Recovery
Jufsoft.com - Badcopy Pro
Mjmdatarecovery.co.uk - Photo Recovery
Octanesoft.com - eDATA Unerase
Octanesoft.com - DATA Unerase Personal Edition
Officerecovery.com - Freeundelete
Pandorarecovery.com - Pandora Recovery
Pcinspector.de - PC Inspector File Recovery
Pctools.com - File Recover
Ptdd.com - Partition Table Doctor
Quetek.com - File Scavenger
Recovermyfiles.com - Recover My Files
R-undelete.com - R-Undelete
Runtime.org - GetDataBack Data Recovery
Runtime.org - Runtime's DiskExplorer
Smartundelete.com - Smart Undelete
Snapfiles.com - Restoration
Softperfect.com - SoftPerfect File Recovery
Superfilerecover.com - File Recovery
Undelete-plus.com - Undelete Plus
Woundedmoon.org - Drive Rescue
Z-a-recovery.com - ZAR

venerdì 29 gennaio 2010

COME TORNARE DA VISTA AL VECCHIO E CARO XP

Microsoft non permette di passare da Windows Vista a Windows XP .
Nonostante l’impossibilita’ di installare XP su Hard Disk di nuova generazione SATA dove e’ installato di default Windows Vista, e’ altissima la percentuale di utenti che hanno fatto il passaggio inverso da Windows Vista a WIndows XP.
La procedura comunque non e’ molto difficile e applicando alla lettere i seguenti passi sara’ possibile downgradare il nostro sistema operativo Windows da Vista a XP o comunque installare Windows XP Professional anche su Hard Disk SATA.
Software richiesti:
  • CD installazione Windows XP;
  • Nero Burning ROM;
  • nLite.
  1. La prima cosa da fare e’ scaricare ed installare sul proprio computer nLite;
    Inserire il CD di installazione di XP, aprire nLite ed indicare il percorso sul quale andremo a salvare i file del CD di Windows XP dal CD al computer. Chiudere pure il programma nLite;
  2. A questo punto dobbiamo scaricare i driver che serviranno per permettere a Windows XP di leggere l’Hard Disk SATA durante l’installazione. I file dei drivers possono essere scaricati da qui. Una volta scaricato il pacchetto zip e’ necessario scompattarlo;
  3. A questo punto bisogna avviare il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd del pacchetto scompattato e scegliere 2 alla richiesta del metodo di creazione di file. L’applicazione creera’ una cartella chiamata UWXPCD_ROOT. All’interno di questa cartella dobbiamo avviare il file RUN_ME.cmd. Il processo creera’ altri file. Alla richiesta GuiRunOnce o RunOnceEx rispondere prima scegliendo GuiRunOnce, digitando quindi G, ed in seguito digitare N e cliccare su invio. Tutto il contenuto di questa cartella dovra’ essere copiata nella cartella contenente i file di installazione di Windows XP copiata con nLite;
  4. A questo punto ci serve un file necessario per masterizzare il CD rendendolo avviabile come boot. Il file e’ scaricabile da questo indirizzo;
  5. Ora dobbiamo masterizzare il CD rendendolo di boot. Apriamo Nero Burning ROM e scegliamo la voce CD-ROM (Avvio). Nel percorso dove e’ scritto File di Immagine andremo a scegliere il percorso del file di boot scaricato precedentemente. Attivare anche Attiva impostazioni avanzate (solo per utenti esperti) ed inserire le impostazioni No Emulazione, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. In Etichetta scrivere WXPVOL_ITA in Nome Disco. A questo punto cliccare su Nuovo e inserire tutti i file della cartella contentente i file di installazione di Windows XP.
  6. Una volta masterizzato il CD potremo installare Windows XP anche sugli Hard Disk SATA.

COME APRIRE LE PORTE DEL ROUTER IN AUTOMATICO.


Io ho sempre sognato un programmino che dopo aver installato Emule, mi aprisse in autometico le porte del router dando cosi' un IP ALTO e una connessione server veloce.
Finalmente ci hanno pensato e ecco qui Simple Port Forwarding .
E' un’applicazione che permetterà di sbloccare le porte di 197 modelli di router! Se il vostro router non è presente è possibile contattare lo sviluppatore del programma per chiedere l’inserimento del vostro router per una versione futura del programma.
Potete contattarlo dal sito ufficiale. Il programma è gratuito il sito purtroppo in inglese ma è compatibile con tutti i sistemi operativi Windows e linux e lo sviluppatore si sta anche organizzando per mac.


Davvero interessante.

CONTROLLARE LE FINESTRE DEI PROGRAMMI DI VISTA E WINDOWS 7

RISORSE DEL COMPUTER

021-risorse-computer (1K) Per visualizzare le risorse del tuo computer,
1 - clicca sul pulsante "Start" e dal menu apertosi
001-start (2K)

2b - clicca su "Computer".
021-risorse-computer-start (2K)

La finestra che si è aperta, ti offre una rappresentazione grafica di quello che si trova all'interno del computer.

UNITA' A: C: D:

Generalmente:
Il lettore floppy è identificato dalla lettera A: (oramai in disuso).
Il disco rigido (o fisso) dalla lettera C:.
Il lettore cd-rom dalla lettera D:.

VEDERE LE CARATTERISTICHE DEL DISCO FISSO

1a - Fai un clic sull'icona disco fisso (C:) o HARD DISK.
Questo comando, seleziona l'icona, ovvero informi il computer che tu vuoi agire su quella icona.
2 - fai un clic con il tasto destro sopra l'icona del disco fisso, e
3 - dal MENU CONTESTUALE clicca su "Proprietà".

Dalla finestra che si è aperta, potrai vedere le CARATTERISTICHE del disco fisso:
la sua capacità, lo spazio utilizzato e lo spazio disponibile, espresso in byte e GB.

VEDERE IL CONTENUTO DEL DISCO FISSO

1 - Clicca due volte sull'icona C: (in rapida successione).
La finestra cambia aspetto e ti mostra il CONTENUTO del disco fisso.

RITORNARE ALLA VISUALIZZAZIONE PRECEDENTE

021-indietro (1K) Per tornare alla visualizzazione precedente
clicca sul PULSANTE INDIETRO
(che si trova sopra la barra dei menù)

AVERE IL CONTROLLO DELLE FINESTRE

SI possono aprire più finestre sul desktop, e queste
possono essere spostate, rimpicciolite, ingrandite, parcheggiate, fatte scorrere, sovrapposte.

RIDURRE A ICONA

021-riduci-a-icona (3K) Precedentemente hai visto che le finestre si possono chiudere.
Esiste un modo per far scomparire la finestra dal desktop senza chiuderla.
1 - Clicca sul pulsante RIDUCI A ICONA in alto a destra (il terzultimo - rappresentato da un trattino).
La finestra scompare, ma non è sta chiusa.
Infatti nella barra delle applicazioni vedi la sua icona.

MESSAGGI SUI COMANDI

Quando posizioni il puntatore sopra un comando (ad esempio "riduci a icona"),
Se ATTENDI QUALCHE SECONDO prima di cliccare su di esso,
Vedrai comparire un messaggio che ti informa che tipo di comando è.

RIVISUALIZZARE

Per poter rivedere la finestra ridotta a icona,
1 - fai un semplice clic sulla relativa icona della barra delle applicazione.
002-icona-blocco-note (5K)

INGRANDIRE

021-ingrandisci (3K) La finestra aperta puo' essere grande a tutto schermo, oppure piu' piccola dello schermo.
Se è piu' piccola dello schermo, il penultimo comando in alto a destra è il comando INGRANDISCI , che ti permette di ingrandire a tutto schermo la finestra.

RIPRISTINARE

021-ripristino-in-basso (3K) Se viceversa la finestra è gia a tutto schermo, il penultimo comando in alto a destra, è il comando RIPRISTINA ,
che ti permette di rendere la finestra più piccola.

LA BARRA DEL TITOLO

La BARRA DEL TITOLO di una finestra è quella fascia orizzontale semitrasparente che si trova nell'estremità più alta.
021-barra-titolo (4K)

TRASCINARE CON IL MOUSE PER MUOVERE LE FINESTRE

Oltre a fare clic e doppio clic, con il mouse si può eseguire un'altra operazione:
Il TRASCINAMENTO (in questo caso, delle finestre).
Per effettuare questa operazione:
1 - posiziona il puntatore sulla barra del titolo (il puntatore deve mantenere le sembianze della freccia obliqua)
2 - premi e mantieni premuto il tasto sinistro del mouse
3 - sposta lo stesso mouse
4 - rilascia il tasto sinistro del mouse


DIMENSIONARE LE FINESTRE

Le dimensioni delle finestre possono essere personalizzate:
1 - posiziona il puntatore sul bordo estremo della finestra 2 - quando il puntatore si trasforma in una doppia freccia divergente (orizzontale o verticale), 3 - trascina con il mouse 003-allargare (3K) - 004-allungare (4K) - 005-diagonale (2K)
Ovvero
- premi e mantieni premuto il tasto sinistro del mouse
- sposta il mouse
- rilascia il tasto
La finestra ha cambiato dimensioni.
Per poter controllare contemporaneamente le due dimensioni della finestra,
Posiziona il puntatore su uno dei quattro angoli.

SCORRERE LA FINESTRA

Il contenuto della finestra aperta (anche se è a tutto schermo) potrebbe non essere del tutto visibile.
Per vedere il contenuto nascosto, si deve far SCORRERE la finestra.

LE BARRE DI SCORRIMENTO

Se il contenuto non è tutto visibile,
possono apparire a destra ed in basso della finestra, le BARRE DI SCORRIMENTO
Rispettivamente verticale e orizzontale
Rappresentate da una fascia dalle estremità a forma di triangolini neri.

USARE LE BARRE DI SCORRIMENTO

005a-barra-scorrimento (3K) Le barre di scorrimento puoi usarle in vari modi:
clicca sui triangolini neri,

oppure
clicca sulla parte chiara della barra,

oppure
trascina posizionando il puntatore sulla parte scura della barra.

RECUPERARE DATI DA HARD DISK/CD/DVD CANCELLATI



Premessa
Quando cancelliamo dei file dal disco questi vengono spostati nel cestino. Il cestino non è altro che una cartella che contiene tutti i file cancellati e solo quando svuotiamo il cestino i file vengono eliminati del tutto. Abbiamo detto vengono eliminati del tutto? In realtà non è così, la rimozione dei file non avviene completamente ma soltanto parzialmente poichè i file pur non apparendo al sistema operativo sono presenti ancora nel disco rigido. La rimozione totale avviene soltando quando questi file o dati vengono sovrascritti da altri dati o file. Tutto questo meccanismo ci permette di recuperare dei dati (almeno fino a quando non vengono sovrascritti) che sono stati eliminati anche dal cestino. Naturalmente per una buona riuscita del recupero il disco deve essere deframmentato spesso e meno tempo è passato dalla eliminazione definitiva dei dati più probabilità di recupero ci sono. Inoltre un buon risultato si ottiene su dischi rigidi abbastanza capiente (di qualche GB)
 

Come recuperare i file perduti
Per recuperare i file perduti ci dobbiamo servire di un software adatto allo scopo: Drive Rescue. Questo è un programma freeware (per trovarlo basta fare una ricerca su Google). Avviato il programma ci appare una finestra che possiamo chiudere, clicchiamo su Close
 
Adesso per prima cosa spostiamoci in Object e selezioniamo Drive per scegliere l'unità del nostro disco rigido
 
selezioniamo il disco rigido (se ne abbiamo più di uno selezioniamo quello dal quale bisogna recuperare i file persi) e premiamo OK
 

 Clicchiamo sul cestino (a sinistra). Il software ci mostra quali file si possono recuperare, questi sono segnati con il colore verde (in pratica sono quelli che sono stati eliminati anche dal cestino quindi teoricamente irrecuperabili ma che in realtà possiamo recuperare)
 

 Trovato il file da recuperare basta selezionarlo e premere sul tasto "Save selected directories / files to..." . A questo punto dobiamo precisare una cosa: se abbiamo più file da recuperare conviene selezionare un altro disco (se ne abbiamo più di uno) o partizione per evitare di sovrascrivere altri file che dovremno recuperare.
 
Un'altra funzione importante e molto utile di questo software è quello di riuscire a cercare frammenti di file perduti e sparsi sul disco rigido danneggiati (non parlo fisicamente), causa di un errore software. Basta cliccare sul tasto cerca (o scan) ed il gioco è fatto
 


Naturalmente per scannerizzare i Cluster bisogna aspettare un pò di tempo.


.


 

Followers

LO SCATOLONE DEI FERRI GUIDE © 2008 Template by Dicas Blogger.

TOPO