CONDIVIDI L' ARTICOLO SE TI PIACE:
Bookmark and Share
PAGINE VISTE OGGI:
Visualizzazione post con etichetta GESTIONE FILE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GESTIONE FILE. Mostra tutti i post

lunedì 17 maggio 2010

RECUPERARE LE TUE FOTO CANCELLATE

1 La prima cosa che devi fare è fare leggere al tuo PC la scheda di memoria dove la fotocamera digitale memorizza le tue foto. Nel mio caso si tratta di una “schedina” SD da 5 G, che ho fatto leggere al mio PC portatile tramite l’adattatore di serie.

A questo punto, collegati sul sito Internet di PhotoRec e fai click sul numero presente sotto la voce Latest stable version in alto a destra. Nella pagina Web che si apre, fai click sulla voce Windows nella sezione Stable version per scaricare PhotoRec sul tuo PC.

2

Al termine dello scaricamento, estrai l’archivio scaricato in una cartella qualsiasi del tuo PC, spostati all’interno della cartella win estratta e crea al suo interno la cartella recuperati. Per farlo, fai click con il tasto destro del mouse in un punto vuoto della cartella win, spostati in Nuovo e seleziona la voce Cartella.

3

Fai quindi doppio click sul programma photorec_win.exe contenuto nella cartella win. Nella finestra che si apre, seleziona, utilizzando le frecce direzionali Su e Giù della tastiera, l’unita di memoria contenente le foto cancellate e premi Invio sulla tastiera.

4

Nella schermata successiva, seleziona la voce [Intel ] e premi il tasto Invio sulla tastiera. A questo punto, nella schermata che si apre, seleziona la prima voce [Whole disk] e premi il tasto Invio per due volte di seguito sulla tastiera.

5

Seleziona infine la cartella recuperati, nella quale saranno salvate le fotografie recuperate dall’unità di memoria della fotocamera digitale, e premi prima il tasto Invio e poi il tasto Y sulla tastiera del tuo PC. Viene avviato il recupero delle fotografie dalla tua fotocamera digitale.

6

Al termine del processo, sarà mostrato il numero delle fotografie recuperate: apri la cartella recuperati e la sottocartella con un nome simile a recup_dir.1: lì troverai tutte le foto recuperate dalla tua fotocamera digitale. I file recuperati non hanno il loro nome originario.

7

Questo e’ tutto, mi sembra che sia tutto piuttosto chiaro.

_

venerdì 29 gennaio 2010

RECUPERARE I DATI PERSI??? ECCO I SOFTWAER GRATUITI

Eccovi una lista con i migliori software gratuiti per recuperare i dati, alcuni dei quali non nati principalmente per tale scopo, ma comunque utili a portare in salvo i dati che altrimenti andrebbero perduti.
Da sottolineare che e' tutto da prendere in considerazione solo nel caso in cui non vi sia alcun danneggiamento fisico dell' hard disk.
Buona lettura a tutti!


 
GParted Live CD: distribuzione live di Linux che permette di gestire tutte le partizioni del disco fisso. Particolarmente utile nel caso in cui si voglia tentare un recupero dei dati a rischio installando una nuova copia di Windows.

 
KNOPPIX: una delle più complete distribuzioni live di Linux. Contiene programmi utili a qualsiasi tipo di necessità , anche la masterizzazione: opzione da prendere in considerazione per salvare i dati a rischio, nel caso in cui KNOPPIX riuscisse a rilevare l’unità che li contiene.

 

System Information for Windows: software no-install che fornisce un rapporto dettagliato (salvabile in CSV, HTML, TXT o XML) sullo stato del sistema. Utile per scoprire l’eventuale problema che affligge l’hard disk.

 
The Ultimate Boot CD: live CD contenente una raccolta di strumenti per la diagnostica.

 
Undelete Plus: utility per Windows utile al recupero di file erroneamente cancellati.

 
The Magical Jelly Bean Key Finder: permette di recuperare i propri codici seriali relativi a prodotti quali Windows 95, 98, ME, NT4, 2000, XP, Server 2003, Windows Vista, Office 97, Office XP ed Office 2003.

  
Ghost for Linux: alternativa gratuita al celeberrimo Norton Ghost, permette di recuparare intere partizioni del disco fisso. Da sottolineare il supporto FTP.

 
USB PC Repair Kit: raccolta di utility avviabili da penna USB.

 
TestDisk: ottimo software per recuperare i dati e riparare partizioni.

 
FSBackup: script per la shell che permette di eseguire backup semplici in formato tar.

 
Corruption Corrector: ripara file corrotti.

 
MyRescue: permette di recuperare, quando possibile, i dati da hard disk parzialmente danneggiati.

 
SystemRescueCD: versione live di Linux che permette di recuperare dati e riparare partizioni.

 
Relax and Recover: pensato per sistemi Unix, permette di risolvere la maggior parte dei disastri informatici.

  ECCO QUI QUESTI SONO I MIGLIORI, COMUNQUE CONSIGLIO SEMPRE CHE SE I FILE DA RECUPERARE SONO VERAMENTE IMPORTANTI E NON VOLETE ASSOLUTAMENTE CHE VADANO PERSI, DI CONTATTARE UNA SOCIETA' PER IL RECUPERO SPECIALIZZATO DEI VOSTRI DATI.

 

RECUPERARE DATI DA HARD DISK/CD/DVD CANCELLATI



Premessa
Quando cancelliamo dei file dal disco questi vengono spostati nel cestino. Il cestino non è altro che una cartella che contiene tutti i file cancellati e solo quando svuotiamo il cestino i file vengono eliminati del tutto. Abbiamo detto vengono eliminati del tutto? In realtà non è così, la rimozione dei file non avviene completamente ma soltanto parzialmente poichè i file pur non apparendo al sistema operativo sono presenti ancora nel disco rigido. La rimozione totale avviene soltando quando questi file o dati vengono sovrascritti da altri dati o file. Tutto questo meccanismo ci permette di recuperare dei dati (almeno fino a quando non vengono sovrascritti) che sono stati eliminati anche dal cestino. Naturalmente per una buona riuscita del recupero il disco deve essere deframmentato spesso e meno tempo è passato dalla eliminazione definitiva dei dati più probabilità di recupero ci sono. Inoltre un buon risultato si ottiene su dischi rigidi abbastanza capiente (di qualche GB)
 

Come recuperare i file perduti
Per recuperare i file perduti ci dobbiamo servire di un software adatto allo scopo: Drive Rescue. Questo è un programma freeware (per trovarlo basta fare una ricerca su Google). Avviato il programma ci appare una finestra che possiamo chiudere, clicchiamo su Close
 
Adesso per prima cosa spostiamoci in Object e selezioniamo Drive per scegliere l'unità del nostro disco rigido
 
selezioniamo il disco rigido (se ne abbiamo più di uno selezioniamo quello dal quale bisogna recuperare i file persi) e premiamo OK
 

 Clicchiamo sul cestino (a sinistra). Il software ci mostra quali file si possono recuperare, questi sono segnati con il colore verde (in pratica sono quelli che sono stati eliminati anche dal cestino quindi teoricamente irrecuperabili ma che in realtà possiamo recuperare)
 

 Trovato il file da recuperare basta selezionarlo e premere sul tasto "Save selected directories / files to..." . A questo punto dobiamo precisare una cosa: se abbiamo più file da recuperare conviene selezionare un altro disco (se ne abbiamo più di uno) o partizione per evitare di sovrascrivere altri file che dovremno recuperare.
 
Un'altra funzione importante e molto utile di questo software è quello di riuscire a cercare frammenti di file perduti e sparsi sul disco rigido danneggiati (non parlo fisicamente), causa di un errore software. Basta cliccare sul tasto cerca (o scan) ed il gioco è fatto
 


Naturalmente per scannerizzare i Cluster bisogna aspettare un pò di tempo.


.


 

Followers

LO SCATOLONE DEI FERRI GUIDE © 2008 Template by Dicas Blogger.

TOPO