CONDIVIDI L' ARTICOLO SE TI PIACE:
Bookmark and Share
PAGINE VISTE OGGI:
Visualizzazione post con etichetta SISTEMI OPERATIVI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SISTEMI OPERATIVI. Mostra tutti i post

giovedì 4 marzo 2010

INSTALLARE LEOPARD SU DI UN PC NORMALISSIMO

Siete in molti a voler provare il sistema operativo di casa Apple "Leopard" ... Ma siete in molti anche a non conoscere la procedura per installare Leopard su di un normale PC anche che esso non sia Apple .

MA COSA CI SERVE PER FARE CIO'??
Inanzitutto, vi CONSIGLIO se non siete utenti pratici di installare Leopard su una macchina virtuale, cioe' un programma che simula all' interno del vostro pc un pc virtuale in modo che, se doveste sbagliare, il vostro pc e' completamente al sicuro.( Vi consigliio per far girare Leopard su pc vistuale VIRTUAL Box oppure Virtual Machine che trovate gratis cercando su google)

OCCORRENTE :
Un lettore dvd/masterizzatore
Un dvd
Un programma per masterizzare file .iso ( per chi ha windows 7 questo non serve ;) )
Un secondo hard disk interno ( MINIMO 100 GB )
Una pennetta usb (opzionale...)







PROCEDIMENTO :
Attraverso tool come everest, annotatevi i vostri driver : VIDEO - ETHERNET - AUDIO (sono quelli più importanti)
Assicuratevi inoltre di avere un processore con tecnologia superiore ad un pentium dual ( IO HO PROPRIO IL PENTIUM DUAL XD....)

Una volta che avete scoperto i dati technici del vostro computer, cercate su google i kext più appropiati !!

STESSA COSA VALE PER L'AUDIO E L'ETHERNET ... il più delle volte l'ethernet viene riconosciuto subito !

Scaricate kext helper ( tool per installare i kext su leopard )


http://www.mediafire.com/?nxgjmthz25j

Salvatevi il tutto sulla vostra chiavetta usb....

Scaricate la seguente iso nel vostro computer e masterizzatela su di un DVD
[ Controlla i Link ]

http://rapidshare.com/files/282197695/ideneb1_6_1058_le.part01.rar
http://rapidshare.com/files/282198152/ideneb1_6_1058_le.part02.rar
http://rapidshare.com/files/282198369/ideneb1_6_1058_le.part03.rar
http://rapidshare.com/files/282198418/ideneb1_6_1058_le.part04.rar
http://rapidshare.com/files/282198707/ideneb1_6_1058_le.part05.rar
http://rapidshare.com/files/282198229/ideneb1_6_1058_le.part06.rar
http://rapidshare.com/files/282198714/ideneb1_6_1058_le.part07.rar
http://rapidshare.com/files/282197219/ideneb1_6_1058_le.part08.rar
http://rapidshare.com/files/282198926/ideneb1_6_1058_le.part09.rar
http://rapidshare.com/files/282199237/ideneb1_6_1058_le.part10.rar
http://rapidshare.com/files/282197497/ideneb1_6_1058_le.part11.rar
http://rapidshare.com/files/282199170/ideneb1_6_1058_le.part12.rar
http://rapidshare.com/files/282198941/ideneb1_6_1058_le.part13.rar
http://rapidshare.com/files/282197989/ideneb1_6_1058_le.part14.rar
http://rapidshare.com/files/282198910/ideneb1_6_1058_le.part15.rar
http://rapidshare.com/files/282198591/ideneb1_6_1058_le.part16.rar
http://rapidshare.com/files/282200123/ideneb1_6_1058_le.part17.rar
http://rapidshare.com/files/282198074/ideneb1_6_1058_le.part18.rar
http://rapidshare.com/files/282198340/ideneb1_6_1058_le.part19.rar
http://rapidshare.com/files/282198524/ideneb1_6_1058_le.part20.rar
http://rapidshare.com/files/282199238/ideneb1_6_1058_le.part21.rar
http://rapidshare.com/files/282198328/ideneb1_6_1058_le.part22.rar
http://rapidshare.com/files/282196879/ideneb1_6_1058_le.part23.rar
http://rapidshare.com/files/282200072/ideneb1_6_1058_le.part24.rar
http://rapidshare.com/files/282198523/ideneb1_6_1058_le.part25.rar
http://rapidshare.com/files/282199836/ideneb1_6_1058_le.part26.rar
http://rapidshare.com/files/282197688/ideneb1_6_1058_le.part27.rar
http://rapidshare.com/files/282200113/ideneb1_6_1058_le.part28.rar
http://rapidshare.com/files/282196842/ideneb1_6_1058_le.part29.rar
http://rapidshare.com/files/282197803/ideneb1_6_1058_le.part30.rar
http://rapidshare.com/files/282198010/ideneb1_6_1058_le.part31.rar
http://rapidshare.com/files/282197644/ideneb1_6_1058_le.part32.rar
http://rapidshare.com/files/282198075/ideneb1_6_1058_le.part33.rar
http://rapidshare.com/files/282196914/ideneb1_6_1058_le.part34.rar
http://rapidshare.com/files/282198684/ideneb1_6_1058_le.part35.rar
http://rapidshare.com/files/282199873/ideneb1_6_1058_le.part36.rar
http://rapidshare.com/files/282198879/ideneb1_6_1058_le.part37.rar
http://rapidshare.com/files/282198806/ideneb1_6_1058_le.part38.rar
http://rapidshare.com/files/282200013/ideneb1_6_1058_le.part39.rar
http://rapidshare.com/files/282197530/ideneb1_6_1058_le.part40.rar
http://rapidshare.com/files/282198039/ideneb1_6_1058_le.part41.rar
http://rapidshare.com/files/282198519/ideneb1_6_1058_le.part42.rar
http://rapidshare.com/files/282199187/ideneb1_6_1058_le.part43.rar

Password: www.rapidteam.net



Lasciate il dvd dentro il computer !

Fatto tutto questo potete spegnere il computer e collegare il vostro hard disk secondario alla scheda madre .....

Accendete il computer e quando vi chiederà di eseguire il contenuto del dvd ... schiacciate un tasto qualsiasi .

Attendete qualche minuto e selezionate la vostra lingua . Attraverso il disk tool ( Cercatelo nella barra in alto sotto la categoria strumenti (NON MI RICORDO SE SI CHIAMA COSì...) ) Attivate (tasto destro del mouse sul nome del HD) come "MAC OS (JOURNAL)" ossia la prima opzione ... L'hard-disk verrà formattato, chiudete il disk tool e procedete con l'installazione selezionando l'hard-disk appena attivato ....

FINITO IL TUTTO AVRETE FINALMENTE LEOPARD SUL VOSTRO COMPUTER !!!

Non vi rimane che installare i kext attraverso il programma kext helper ( da copiare e aprire sul vostro leopard... )

Trascinate i kext all'interno del programma , dategli tutti i diritti ecc... e procedete con l'installazione .


Patch per ITALIANOBy MaTtIa23

Andate sotto system prefeence poi sotto language, sulla tandina con tutte le lingue prendete l'italiano e trascinatelo in cima alla lista.

Poi installate LA PATCH !



http://www.megaupload.com/?d=AW8OVFWN




Non credo ci sia altro d'aggiungere ....







Alla fine il vostro PC sara' cosi':
ma con le funzionalita' di WINDOWS.

giovedì 11 febbraio 2010

Come trasformare Windows in Mac OS X

Come trasformare Windows in Mac OS X ??


SEMPLICE:

 Per XP, Vista e Windows 7  vi propongo periodicamente alcuni temi per personalizzare il vostro sistema operativo, questa volta, i temi in questione stravolgeranno il desktop del vostro PC rendendolo MAC OS X Addict. Ecco per voi una raccolta di temi adatti agli ultimi tre sistemi operativi di casa Microsoft: XP, Vista e Windows 7. I temi renderanno il vostro desktop come Mac OS X Snow Leopard o Leopard.

 Il primo è destinato agli utenti del più recente Windows 7. Si tratta di un tema di terze parti che trasforma Windows 7 in Snow Leopard. Il tema è stato creato da un utente di DeviantArt, ed è disponibile in due versioni, una più semplificata denominata “Basic”, che concentra la personalizzazione grafica unicamente per il desktop, e una versione più elaborata che apporterà modifiche alla schermata iniziale, all’explorer, ai cursori, alle icone e tanto altro ancora.

Le istruzioni dettagliate per l’istallazione sono presenti nella cartella del Tema, in ogni caso, trattandosi di un applicativo di terze parti è necessario installare la patch di Windows 7 “Universal Tema Patcher“; la patch è disponibile gratuitamente in formato zip. Clicca qui per far partire il download della Patch di installazione. Mentre è possibile far partire il download del tema “Snow Leopard for Windows 7” da questo indirizzo.
Anche Windows Vista può trasformarsi in MAC OS X, ma questa volta si tratta di Leopard. Il pacchetto è supportato da tutte le edizioni di Vista a 32 bit SP1 e stravolgerà il classico aspetto Windows a partire dal logo di avvio, dalla schermata di login, dai pulsanti e di certo non mancheranno le icone, gli sfondi e gli screensaver tipici della Apple.

Infine, se siete affezionati utenti XP ma volete un PC con le sembianze di Mac OS X Leopard, allora non dovete far altro che scaricare e installare “Mac OS X Leopard Transformation Pack“. Il tema è stato creato da Kampongboy92, un utente di deviantart.
GeekTwice Consiglia:
Prima di procedere con qualsiasi installazione, assicuratevi di avere un valido punto di ripristino, oppure create una copia di backup dei file.

Condividi!!

venerdì 5 febbraio 2010

INSTALLARE WINDOWS 7 DA HARD DISK

 



GUIDA :


  1. Assicurarsi di avere una partizione libera, diversa da quella in cui verrà installato il sistema (che nel post chiameremo E:);
  2. Assicurarsi di aver abilitato la visualizzazione di file e cartelle nascosti (nelle “opzioni cartella”);
  3. Installare Daemon Tools (o programmi simili) sul sistema in uso;
  4. Creare una nuova cartella nella partizione E:, rinominandola in “Windows 7” o “Windows Vista” (nel post sarà “Windows 7);
  5. Montare l’immagine ISO del disco d’installazione di Windows Vista o Windows 7;
  6. Copiare nella cartella E:\Windows 7 tutti i file presenti nel drive virtuale creatosi montando l’immagine ISO;
  7. Copiare le cartelle “bootmgr” e “boot” presenti nel drive virtuale nella cartella E:\Windows 7 e in C: (ossia, dove è installato il sistema in uso).
  8. Passo necessario solo per chi usa Vista: copiare il file “E:\Windows7\boot\boot.sdi” nella cartella “C:\boot” ed il file “E:\Windows7\boot\ bootsect.exe” in C:;
  9. Creare una nuova cartella in C: e rinominarla in “sources“;
  10. Copiare in “C:\Sources” il file “\Windows7\boot.win“;
  11. Avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore, digitare “C:\boot\bootsect.exe /nt60 C:” e premere il tasto Invio;
  12. Passo necessario solo per chi usa Vista: avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore, digitare “C:\bootsect.exe /nt60 C:” e premere il tasto Invio;
  13. Rinominare il drive della partizione di boot del sistema in BDCP;
  14. Riavviare il PC;
  15. Seguire la procedura guidata per l’installazione di Windows, ma NON cliccare sul pulsanteInstalla“. Occorre, invece, selezionare la voce “Ripara il computer“;
  16. Selezionare l’opzione che consente di accedere al prompt dei comandi, digitare “format c: /q” e premere il tasto Invio. Se il drive C: è formattato con il file system FAT32, utilizzare il comando “format c: /q /fs:ntfs” per convertirlo in NTFS;
  17. Quando richiesto, digitare il nome del drive in cui installare il sistema (ossia BDCP);
  18. A procedura ultimata, avviare “manualmente” il processo d’installazione (E:\Windows7\sources\setup.exe);
  19. Seguire il resto della procedura guidata e godersi il risultato!

sabato 30 gennaio 2010

COME : Installare Windows 7 da penna USB nel modo più semplice

C' è crisi e sprecare un DVD è un  vero peccato. Sempre più sono i possessori di Netbook, computer ultraportatili senza lettore CD/DVD. Un metodo alternativo al classico DVD per installare Windows 7 (Ma anche Windows Vista)? Semplice: installarlo da penna (O pendrive) USB.
Qualcuno avrà già sentito parlare di questa opportunità e, magari, facendo qualche ricerca si sarà anche scoraggiato a leggere tutte le righe di comandi da digitare nel CMD. E qui c' è il trucchetto di Windows 7 Blog: un programmino che con pochi clic prepara in automatico la penna USB per l' installazione di Windows 7.
Scaricate l' applicazione dal link in fondo all' articolo. Eseguitela e mettete la "V" alla voce "I have read and accepted the following", quindi cliccate OK. Quindi scegliete il pendrive USB da utilizzare (Deve essere di almeno 4GB!) e cliccate Format USB. Successivamente scegliete o il DVD o l' ISO da cui prendere i file di installazione e cliccate su Start ISO: a questo punto partirà il processo di preparazione della penna USB. Dopo non dovrete far altro che inserire il pendrive in una porta USB del computer, accenderlo, entrare nel BIOS e impostare il BOOT da periferica USB.
 
 
Questo e' tutto, veramente facile no??



.

CRACK Windows 7 Loader eXtreme AGGIORNAMENTO


Dopo la creazione dell’ormai nota crack 7Loader che attiva Windows 7 Ultimate e Professional, gli hacker si sono messi a lavoro per realizzare un nuovo tool in grado di attivare tutte le edizioni di Windows 7.
Il tool in questione si chiama Windows 7 Loader eXtreame Edition che racchiude tutte le migliori crack di attivazione create fino ad oggi ed ha la capacità di estendere al massimo la compatibilità anche sui pc più vecchi (immuni al 7Loader).

IN UN ARTICOLO PRECEDENTE ALL'INTERNO DEL NOSTRO SITO, abbiamo gia' spiegato come:
  1. scaricare WINDOWS 7 ( i link aggiornati al 29-1-2010)
  2. Utilizzare il crack loader (prima versione)
  3. renderlo genuino al controllo maicrosoft.
qui  ci sono i link aggiornati del LOADER 30-01-2010:


venerdì 29 gennaio 2010

COME TORNARE DA VISTA AL VECCHIO E CARO XP

Microsoft non permette di passare da Windows Vista a Windows XP .
Nonostante l’impossibilita’ di installare XP su Hard Disk di nuova generazione SATA dove e’ installato di default Windows Vista, e’ altissima la percentuale di utenti che hanno fatto il passaggio inverso da Windows Vista a WIndows XP.
La procedura comunque non e’ molto difficile e applicando alla lettere i seguenti passi sara’ possibile downgradare il nostro sistema operativo Windows da Vista a XP o comunque installare Windows XP Professional anche su Hard Disk SATA.
Software richiesti:
  • CD installazione Windows XP;
  • Nero Burning ROM;
  • nLite.
  1. La prima cosa da fare e’ scaricare ed installare sul proprio computer nLite;
    Inserire il CD di installazione di XP, aprire nLite ed indicare il percorso sul quale andremo a salvare i file del CD di Windows XP dal CD al computer. Chiudere pure il programma nLite;
  2. A questo punto dobbiamo scaricare i driver che serviranno per permettere a Windows XP di leggere l’Hard Disk SATA durante l’installazione. I file dei drivers possono essere scaricati da qui. Una volta scaricato il pacchetto zip e’ necessario scompattarlo;
  3. A questo punto bisogna avviare il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd del pacchetto scompattato e scegliere 2 alla richiesta del metodo di creazione di file. L’applicazione creera’ una cartella chiamata UWXPCD_ROOT. All’interno di questa cartella dobbiamo avviare il file RUN_ME.cmd. Il processo creera’ altri file. Alla richiesta GuiRunOnce o RunOnceEx rispondere prima scegliendo GuiRunOnce, digitando quindi G, ed in seguito digitare N e cliccare su invio. Tutto il contenuto di questa cartella dovra’ essere copiata nella cartella contenente i file di installazione di Windows XP copiata con nLite;
  4. A questo punto ci serve un file necessario per masterizzare il CD rendendolo avviabile come boot. Il file e’ scaricabile da questo indirizzo;
  5. Ora dobbiamo masterizzare il CD rendendolo di boot. Apriamo Nero Burning ROM e scegliamo la voce CD-ROM (Avvio). Nel percorso dove e’ scritto File di Immagine andremo a scegliere il percorso del file di boot scaricato precedentemente. Attivare anche Attiva impostazioni avanzate (solo per utenti esperti) ed inserire le impostazioni No Emulazione, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. In Etichetta scrivere WXPVOL_ITA in Nome Disco. A questo punto cliccare su Nuovo e inserire tutti i file della cartella contentente i file di installazione di Windows XP.
  6. Una volta masterizzato il CD potremo installare Windows XP anche sugli Hard Disk SATA.

Ylmf OS nuovo sistema operativo del futuro???

Ormai saprete tutti che oltre ai normali sistemi operativi conosciuti da tutti, come Windows, Mac e Ubuntu, ci sono anche i sistemi operativi creati da utenti del web appassionati di grafica. Uno di questi è Ylmf OS: un sistema operativo basato su Ubuntu 9.10 e XP! E’ definito un Ubuntu con la grafica di XP! Infatti il sistema operativo sarà in grado di leggere anche file exe, quindi potrete installare i normalissimi programmi che usate di solito!
CHE IL NUOVO SITEMA OPERATIVO DEL FUTURO???



.

INSTALLARE WINDOWS 7 SU UN MAC

+=


Windows 7, il nuovo e ottimo sistema operativo Microsoft, si può installare anche su un MAC che può cosi diventare un computer con doppio sistema in dual boot, e cosi' usando sia Windows 7 che Mac Os X indifferentemente al bisogno senza problemi.
Si tratta di usare un programma chiamato Boot Camp che permette di configurare facilmente un dual boot sul Mac ed avere la scelta di avviare il computer con Windows 7 oppure col classico sistema Leopard.
Usare Windows 7 su un computer Mac assicura una velocità di esecuzione dei programmi molto elevata grazie alle alte prestazioni hardware di cui sono forniti queste costose macchine.
Questo è un gran vantaggio che si perderebbe se si utilizzassero strumenti come VMware Fusion o Parallels, due programmi per creare pc virtuali.

Prima di iniziare, bisogna però possedere determinati requisiti:
1) Un Mac basato su processore Intel
2) Sistema operativo Mac OS X 10.6 Snow Leopard con il disco di installazione (i dischi in dotazione con il vostro Mac o una copia di OS X).
3) Almeno 16GB di spazio libero su disco (consigliato da Apple)
4) L'assistente Boot Camp che dovrebbe essere già presente sul Mac, al percorso Finder --> Applicazioni --> Utility.
5) Il disco di installazione di Windows 7
Questa procedura si può applicare anche con WIndows Xp SP2 ma ormai non conviene più.

I passaggi per installare Windows 7 su Mac sono:

1) Aggiornare BootCamp all'utlima versione rilasciata da Apple per il supporto di Windows 7.
Cliccando il logo Apple e scegliendo l'aggiornamento software dal menu a discesa, si dovrebbe ottenere automaticamente l'aggiornamento; in alternativa, lo si può scaricare da qui.

2) Avviare Boot Camp Assistant dal percorso Finder --> Applicazioni --> Utility.

3) Cliccando su continua, si arriva ad una schermata dove si crea la partizione per installare poi Windows.
Per Windows 7, Apple consiglia di utilizzare almeno 16GB ma consiglierei di dargli più spazio, soprattutto se si volessero installare programmi come Office o come i videogiochi per pc.
Una volta completata la partizione, appare l'icona di un disco BOOT CAMP sul desktop.

4) Inserire il disco di installazione di Windows 7 nel lettore DVD del Mac DVD e attendere che si carichi; poi premere il pulsante Avvia installazione dalla schermata di Boot Camp Assistant.

5) A questo punto, il Mac dovrebbe riavviarsi automaticamente e avviare l'installazione di Windows 7.
La schermata successiva che si incontra è un prompt dove si deve scegliere su quale partizione installare Windows 7.
La scelta, obbligata, è la partizione creata prima con Boot Camp.
Prima di continuare, cliccare sulle opzioni avanzate e poi su "Formatta".

6) Windows 7 si dovrebbe installare senza intoppi sul computer Apple, riavviandosi un paio di volte e richiedendo di espellere il dvd di installazione.
Le operazioni intermedie sono piuttosto intuitive, va compilato il nome, la lingua, l'ora e cosi via.
Al termine dell'installazione bisogna aggiornare Windows 7 per ottenere le ultime patch ed i driver.
Riavviare il computer prima di procedere alla fase successiva.

7) Una volta che Windows si riavvia, bisogna installare due altri driver che sono contenuti dentro il dvd del Mac Os X.
Inserire quindi il disco di installazione di Leopard nel lettore DVD, aspettare che si carichi e premere poi sul pulsante di Setup.

8) Cliccare Avanti nella prima schermata della finestra di Boot Camp, accettare i termini, mettere un segno di spunta accanto ad "Apple Software Update per Windows" e installare.

9) Al termine, premere su Fine, espellere il disco Leopard dal DVD e riavviare il computer.

Usando Boot Camp si è cosi installato Windows 7 su un Mac della Apple con facilità.

Per scegliere quale sistema avviare, se Os X o Windows 7, si deve premere il tasto "option" all'accensione del computer (quando si sente il segnale acustico) per accedere al menu di boot.

Followers

LO SCATOLONE DEI FERRI GUIDE © 2008 Template by Dicas Blogger.

TOPO